ISO 14001

Gli standard ISO della serie 14000 rappresentano le specifiche per la Gestione Ambientale e sono stati sviluppati con lo scopo di promuovere un approccio comune alla gestione dell’ambiente e di aumentare la capacità delle organizzazioni nell’ottenere e misurare i miglioramenti nelle proprie prestazioni ambientali.

La norma ISO 14001 “Specifiche per il Sistema di Gestione Ambientale”, nella nuova edizione del 2015 (tradotto in italiano nella UNI EN ISO 14001:2015) identifica uno standard certificabile da un organismo di certificazione, il cui operato risulti conforme alla EN 17021 certificazioni di conformità ai requisiti in essa contenuti. La ISO 14001:2015, è il cuore degli Standard della serie 14000, riconosciute a livello internazionale e sviluppate dai comitati internazionali dell’ISO (International Organization for Standardization). La norma fornisce uno schema di riferimento per l’implementazione di un sistema di gestione ambientale (SGA). Questo standard non propone requisiti inderogabili per la performance ambientale, bensì stabilisce la responsabilità dell’impegno verso una politica definita, conforme a leggi e regole e al continuo miglioramento dell’impresa. La UNI EN ISO 14001:2015 è stata predisposta con l’intento di adottare in campo ambientale, le metodologie di controllo di qualità (cioè integrare Qualità e Ambiente) e di predisporre uno standard riconosciuto ed unanimemente valido a livello internazionale per evitare barriere commerciali.

Un SGA conforme alla UNI EN ISO 14001:2015, è uno strumento gestionale che permette all’azienda di identificare i principali aspetti ambientali, di tenerli sotto controllo, di coordinare tutte le attività con impatto ambientale e distribuire responsabilità personali per la loro realizzazione. Esso stabilisce e valuta l’efficacia dell’abilità aziendale a sviluppare e definire obiettivi precisi e politica connessi all’ambiente. Gli SGA sono degli strumenti volontari, ossia non vi sono ad oggi disposizioni normative che li impongano, sebbene esistano norme che stabiliscono quali requisiti questi sistemi debbano avere. Il rispetto di tali norme diventa un’esigenza imprescindibile nel momento in cui l’impresa decida di ottenere un riconoscimento esterno, cioè una certificazione.

La certificazione di conformità alla UNI EN ISO 14001:2015, è il riconoscimento che le aziende possono richiedere per dimostrare le proprie prestazioni ambientali; non è obbligatoria, ma è frutto della scelta volontaria dell’azienda/organizzazione che decide di stabilire/attuare/mantenere attivo/migliorare un proprio sistema di gestione ambientale. È inoltre importante notare come la suddetta certificazione non attesti una particolare prestazione ambientale, né tanto meno dimostri un impatto particolarmente basso, ma piuttosto stia a dimostrare che l’organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. Utile sottolineare ancora che la ISO 14001 non è una certificazione di prodotto, ma una certificazione di sistema.

L’obiettivo di un SGA è definire volontariamente dei traguardi per migliorare continuamente e prevenire gli effetti ambientali della propria azienda.

Le aziende ecologicamente virtuose per costruire un sistema efficace ed efficiente devono:

  • Effettuare un Analisi Ambientale Iniziale accurata ed appropriata della propria situazione ambientale;
  • Identificare tutte le leggi da rispettare e tutte le autorizzazioni necessarie;
  • Identificare e valutare tutti gli aspetti e gli impatti ambientali significativi correlati alle proprie attività;
  • Produrre un “inventario” qualificando, quantificando e correlando gli input produttivi (materie prime, risorse naturali, energia) e gli output delle proprie attività (emissioni, scarichi, rifiuti, ecc.);
  • Effettuare una valutazione generale delle proprie prestazioni ambientali, valutando i principali punti di forza e di debolezza della propria impresa (dal punto di vista legislativo, tecnico e organizzativo), coordinando tutte le attività con impatto ambientale e distribuendo responsabilità specifiche per la loro realizzazione, in quanto la piena conformità ambientale deriva dal comportamento appropriato di tutto, o quasi, il personale dell’azienda;
  • Definire impegni di politica ambientale e pianificare obiettivi, traguardi e indicatori ambientali coerenti con i risultati della valutazione;
  • Documentare, attuare, controllare e sottoporre a riesame un sistema di gestione ambientale consono al raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti;
  • Pianificare controlli periodici degli aspetti ambientali significativi e definire un piano di miglioramento ambientale su base annua.

E’ spontaneo pensare che la tutela dell’ambiente non possa che comportare dei costi per l’impresa, ma in realtà è un modo errato di affrontare la questione quella di considerare la realizzazione di un sistema di gestione ambientale solo come un fattore di costo. Senza volersi dilungare sui vantaggi di tipo “ambientale”, che comunque non vogliono da noi essere trascurati, numerosi possono essere i benefici che possono derivare alle aziende nell’adottare un SGA e volerne fare un elenco sarebbe riduttivo se non inappropriato, dal momento che questi sono in stretta dipendenza con la tipologia dell’impresa. A semplice titolo esemplificativo, possiamo cercare di riassumere quelli che potrebbero essere i possibili benefici per l’impresa conseguenti all’adozione dello standard ISO 14000, e al conseguimento della Certificazione secondo la Norma UNI EN ISO 14001:2015 e/o aderire al Regolamento Emas:

  • Qualifica per partecipare alle gare pubbliche;
  • Controllo rafforzato e documentato del rispetto della legge;
  • Risoluzione degli adempimenti normativi ambientali obbligatori;
  • Miglioramento della competitività e dell’immagine aziendale;
  • Aumento delle capacità contrattuali (protezione o aumento di quote di mercato);
  • Miglioramento dei rapporti con gli investitori, assicurazioni, ecc.;
  • Miglioramento dei rapporti interni (lavoratori, ecc.) ed esterni (comunità locali, ecc.) all’impresa;
  • Riduzione dei costi connessi all’aumento di efficienza nell’utilizzo delle risorse;
  • Riduzione dei costi connessi agli aspetti ambientali;
  • Riduzione dei rischi ambientali.

L’obiettivo deve consistere nel creare un concetto di qualità integrato che introduca il miglioramento delle attività aziendali anche negli ambiti della tutela dell’ambiente, sicurezza ed igiene del lavoro attraverso:

  • Utilizzo di potenziali di risparmio di energia e materie prime
  • Efficienza interna e motivazione degli addetti
  • Riduzione dei rischi di incidente
  • Maggiore certezza del diritto
  • Vantaggi competitivi e di immagine, apertura di nuovi me
Torna alla Norma principale
UNI EN ISO 14001
Gli standard ISO ...