Certifica fa parte del Network Lavoro Etico creato dal CISE (Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico accreditato SAAS per il rilascio della certificazione SA8000) per la diffusione del servizio di certificazione delle imprese sulla base della norma internazionale SA8000.
La SA8000 è uno standard volontario, verificabile attraverso audit di terza parte, che definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni, inclusi il riconoscimento o il miglioramento dei diritti dei lavoratori, le condizioni del luogo di lavoro ed un sistema di gestione efficace. SA8000 è lo standard di certificazione sociale leader nel mondo. Organizzazioni in oltre 60 paesi e 55 settori hanno scelto SA8000 per costruire un ambiente di lavoro sostenibile con la forza lavoro coinvolta. La certificazione SA8000 rappresenta il riconoscimento della conformità allo standard SA8000 del sistema di gestione implementato dall’Organizzazione stessa. L’attestazione di tale conformità avviene da parte di un ente terzo accrediato SAAS – Social Accountability Accreditation Services – imparziale ed indipendente rispetto all’organizzazione. Il servizio di certificazione erogato dall’ente accreditato rappresenta un’opportunità in termini di accrescimento del valore aziendale mediante la raccolta di evidenze di approccio e risultato che consentano all’organizzazione di individuare le azioni di miglioramento necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale.
I requisiti SA8000, che possono differire in base alla legislazione del paese in cui lo standard deve essere applicato, devono essere sempre conformi a quelli più stringenti (in termini di miglioramento della responsabilità sociale). Ad esempio in Italia, il D. Lgs. 81/2008 migliora le stringate prescrizioni SA 8000, mentre i contratti collettivi che prevedono le sanzioni monetarie ai dipendenti, sono peggiorativi rispetto ai requisiti SA 8000. Pertanto l’azienda prima di richiedere il certificato di conformità ad un ente terzo, deve implementare processi migliorativi che tengano conto dei criteri sopra descritti. Il certificato fornisce una garanzia ai consumatori, ai clienti e a tutte le parti interessate. La certificazione dura tre anni, con verifiche di sorveglianza ogni sei mesi
© 2022 CERTIFICA S.r.l. P.IVA 08654031213